Sabato ho voluto fare un esperimento: provare a cucinare il pane senza l’aiuto della macchina del pane!
Ecco gli ingredienti:
- 700 grammi farina
- 300-350 ml di acqua tiepida (io ad occhio ne ho aggiunta un pò di più)
- 25 grammi di lievito di birra
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 3 cucchiaini rasi di sale
- 2 cucchiaini di succo di limone (facoltativo, io li ho messi per togliere il sapore del lievito)
Procedimento:
Mettere in una ciotola il lievito con metà dell’acqua tiepida e lo zucchero. Mescolare e far riposare 15 minuti.
In una ciotola versare la farina e nel centro inserire tutti gli ingredienti. Mescolare piano fino ad incorporare tutta la farina.
Mettere nel piano di lavoro e lavorare bene la basta tirandola e battendola (per attivare il glutine) finchè non risulta elastica. Mettere poi a lievitare almeno 2 ore in una ciotola coperta da un canovaccio pulito (trucco: prendere un pochino di pasta e mettetela in un bicchiere con l’acqua, quando sarà pen lievitata la pallina verrà a galla).
Lavorare ancora la pasta e metterla in una teglia dandogli la forma che preferite. Cospargere la superficie con farina e praticare delle incisioni.
Dopo aver lasciato lievitare per 50 minuti circa infornare a forno statico a 200° per 45 minuti circa.
accantoalcamino
8 ottobre 2012 at 09:57
Ottimo risultato, bravissima, buona settimana.