Il martedì pranzo sempre fuori casa, perchè in quel giorno sono tutta la giornata alla scuola di moda. Di solito prendo qualcosa dalla Boulangerie lì vicino, ma da un paio di settimane mi sto organizzando diversamente, preparandomi un bento. Per chi non lo sapesse il bento è il pranzo che lavoratori e studenti giapponesi si portano quando mangiano fuori casa. Nei cartoni appare spesso, è una scatoletta decorata con dentro tante cosine buone e disposte in modo che a vederlo è un piacere.
Noi stesse ci siamo conosciute, ormai diversi anni fa, proprio perchè accomunate dalla passione per i bento.
Purtroppo la mancanza di tempo e la pigrizia non mi hanno ancora permesso di fare un bento bello oltre che buono, ma ci sto lavorando su 😉
E ora ecco il pranzo di martedì scorso: il bento utilizzato è quello del mio ragazzo, è un bento da uomo quindi un po’ più grande di quelli femminili, l’ho scelto perchè quelli da ragazza mi danno sempre l’impressione di essere minuscioli, anche se in realtà dentro ci sta un pranzo giusto per le mie esigenze.
Nel piano inferiore ho messo della semplice insalata di farro con mais, olive, peperoni (questi 3 son quelli che si trovano già tutti insieme in barattolo)e dei pomodorini a pezzetti, condita con salsa di soia; nello scomparto superiore invece ho messo un mini panino morbido farcito con formaggio filante e pomodorini e una mela tagliata a pezzetti e spolverizzata di cannella.
Beh, oggi non ho una vera ricetta, ma l’idea di pubblicare i bento che preparo mi attirava e si tratta pur sempre di pasticci culinari no? 😉
PS: l’affare con la buccia e il chiodo di garofano voleva essere un coniglietto di mela…uhm, ci devo lavorare su! 😛
bunny
18 giugno 2012 at 11:59
Anche io dovrei riominciare a prepararmi i bento per un semplivce motivo: ho voglia di leggere…che c’entra? Se lo faccio in casa mi addormento alla seconda pagina, mentre magari, se esco e vado al parco sotto casa, magari con il pranzo al seguito, riesco a stare fuori un po’ e a leggere!!!
B.
Barbara
18 giugno 2012 at 20:57
non ho mai acquistato i veri bento benchè mi piacciano moltissimo, in realtà la mia “schiscetta” milanese va benissimo anche perchè non riesco a mangiare moltre cose diverse a pranzo.
Il coniglietto è un’idea carina 🙂