E’ una delle cose che preferisco del ristorante cinese. Adoro l’agrodolce.
E la salsina penso sia una delle cose piu’ buone…
La salsina la faccio cosi’: metto in un pentolino 1 bicchiere d’acqua, 1/2 bicchiere d’aceto, 3 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 cucchiai di zucchero, 1 cucchiao di maizena e metto a cuocere finchè non si addensa.
E’ una salsa che va bene con diverse cose: l’ho provata anche col seitan ed e’ buonissimo.
Per il pollo, per fare prima, metto a cuocere i peperoni nel forno, poi li spello e li faccio a pezzetti
Intanto rosolo il pollo in padella, tagliato a cubetti e infarinato. Taglio a pezzetti l’ananas e unisco tutto al pollo, per ultimo la salsa.
Lascio cuocere un po’ e….. lo do al marito da mangiare 🙂
Ecco il risultato:
brioche82
14 marzo 2012 at 09:22
Se c’è una cosa di cui non posso fare a meno quando mangio cinese è proprio la salsa agrodolce! Io la uso praticamente su tutto (meno che sul dolce, ma potrei provarci). Se stasera ho tutto quello che serve, mi sa che la rifaccio subito slurp
bunny
14 marzo 2012 at 13:53
Io stasera vado direttamente al cinese 😉 !
B.
brioche82
16 marzo 2012 at 17:06
Rifatto la sera stessa, è una delizia!
AryHann
19 marzo 2012 at 18:50
Provata e ci e’ piaciuta, anche se per dover capire quanto pollo, ananas, peperoni, etc.etc. ho fatto un po’ a naso. Forse ci vuole un po’ piu’ di zucchero, pero’ nella salsa agrodolce?
E salare anche il pollo prima di cuocerlo?