Questa è un’altra ricetta improvvisata, di una di quelle tante sere in cui arrivata a casa dopo lavoro, la voglia di uscire a fare la spesa è pari a zero.
Il nome è un omaggio alla mia cagnolina Maya che, come diciamo io e il mio ragazzo, “fuffa” (ossia annusa) tutto ciò che attira la sua attenzione, producendo un suono buffo che per noi è diventato “affuffu-fuffu”.
Ricetta per 2 persone:
-Farfalle (ma se preferite un altro taglio di pasta, fa lo stesso)
-1 zucchina
-una manciata di pisellini surgelati
-qualche foglia di radicchio
-stracchino q.b.
-1/2 cipolla
Procedimento:
In una padella soffriggere la cipolla sminuzzata con un filo d’olio, versarci le zucchine tagliate a pezzetti, i piselli, il radicchio a listarelle e un po’ d’acqua, salare e lasciare stufare circa 15 minuti, finchè le verdure non saranno morbide.
Nel frattempo buttare la pasta.
Passare le verdure con il frullatore ad immersione unendo un cucchiaio circa di stracchino, ma tenendone un po’ da parte, servirà alla fine!
Scolare le farfalle, e metterle nella padella in cui sono state cotte le verdure, versare la crema fuffaldina e il restante stracchino che fonderà col calore..ed è pronto!
Non date retta alla foto, non son riuscita a fare di meglio, vi assicuro che sono buonissime, provare per credere!
donatella
27 febbraio 2012 at 21:31
Oh ma che buona questa pasta! Semplice ma davvero ricca di sapore! E poi lo stracchino secondo me, in cucina, è troppo sottovalutato!!! Che bellissimo piatto, da provare!
brioche82
28 febbraio 2012 at 17:59
Verissimo! Io per prima ho usato sempre lo stracchino spalmato su pane o crostini, è da qualche tempo che lo uso nelle mie ricettine e mi da taaante soddisfazioni!
Se provi questa ricetta fammi sapere se ti è piaciuta! 🙂