Adoro la panna cotta. E’ la cosa che amo di piu’. Non e’ vero, ma vedere la foto mi fa venire l’acquolina.
Da piccola pensavo che fare questo dolce senza le bustine fosse una cosa difficilissima. Non si spiegherebbe altrimenti perche’ mia madre non me la faceva mai.
Invece poi ho scoperto che e’ veramente, veramente semplice. Il prossimo passo e’ sperimentare l’agar agar.
Per due porzioni ho usato
- 200 ml di panna fresca
- 3 gr di colla di pesce
- 60 ml di latte
- 50 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di caffe’ solubile
- Crema al cioccolato
Ho usato il caffe’ d’orzo e assicuro che il risultato e’ ottimo.
Ho ammorbidito i foglio di colla di pesce in acqua fredda. Ho scaldato la panna col latte e lo zucchero. Ho unito colla di pesce e caffe’.
Ho messo la salsa al cioccolato negi stampini e poi la panna.
Messo in frigo a raffreddare per una intera notte.
Tutto qui.
Ho ammorbidito i foglio di colla di pesce in acqua fredda. Ho scaldato la panna col latte e lo zucchero. Ho unito colla di pesce e caffe’.
Ho messo la salsa al cioccolato negi stampini e poi la panna.
Messo in frigo a raffreddare per una intera notte.
Tutto qui.

donatella
22 febbraio 2012 at 10:52
anche io credevo fosse difficile… ma scoprire che invece è semplice, è molto pericoloso… e poi mi ci metti il caffè (sono una drogata)… capisci che ora ne voglio una porzioncina… buonissima!!!
bunny
23 febbraio 2012 at 00:14
Adesso DEVO provarla anche io, naturalmente con l’agar agar che la colla di pesce…bleah!!!
B.
AryHann
24 febbraio 2012 at 21:11
AH! Non potevi usare agar agar? Ce l’ho in credenza da consumare e non so che fare… e non so usarla, soprattutto.